Il Sabato delle Idee in TV | Pianeta Minori: disagi e devianza

Da Sabato 20 Novembre a Giovedì 25 Novembre su Denaro Tv

 


Sabato 20 Novembre ritorna l’appuntamento con “Il Sabato delle Idee in Tv”, il talk show televisivo settimanale prodotto dalla Fondazione SDN e dall’Università Suor Orsola Benincasa e dedicato all’approfondimento di temi culturali, sociali, politici ed economici.

Nella puntata che andrà in onda su Denaro Tv a partire da Sabato 20 Novembre alle ore 23 il tema del dibattito sarà “Pianeta Minori: disagi e devianza”.

Saranno presenti in studio Piero Avallone, giudice presso il Tribunale dei Minori di Napoli, la sociologa Francesca D’Onofrio, coordinatrice del Centro di Educativa Territoriale della Cooperativa Sociale Orsa Maggiore, il criminologo Silvio Lugnano, direttore scientifico del Master in scienze Criminologiche, investigative e politiche della sicurezza dell’Università Suor Orsola Benincasa,Gianni Palmers, consigliere della IX Municipalità di Napoli (Soccavo – Pianura) e Patrizia Sarcinelli, Ispettore Capo presso la Squadra Mobile – Sezione Minori della Questura Napoli.
Il dibattito prenderà il via dalla scheda di presentazione degli studi condotti sul tema della devianza minorile da Margherita Musello, docente di Pedagogia della devianza e della marginalità all’Università Suor Orsola Benincasa.

E sarà una puntata ricca di spunti interessanti che analizzerà a tutto tondo il fenomeno della devianza minorile: dal bullismo alle baby gang, dalla microcriminalità al fenomeno dei minori al servizio della camorra.

Nel corso della puntata verrà presentato in anteprima nazionale un estratto di “Storia Criminale” il documentario di Aldo Zappalà e Mario Leombruno prodotto da Village doc&films in collaborazione con la Fondazione Polis di Napoli e l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli per La Storia Siamo Noi, che verrà poi presentato in versione integrale il 30 Novembre alle ore 11 nell’aula dell’Università Suor Orsola Benincasa ed andrà in onda su Rai Tre giovedì 2 dicembre alle ore 08.05.

In “Storia Criminale” viene ricostruita una storia della camorra napoletana da un punto di vista inedito: quello delle vittime innocenti, uomini, donne, persino bambini uccisi per errore o perché si sono trovati nel bel mezzo di un conflitto a fuoco tra clan avversari.

Inoltre nel corso della puntata verranno presentati due progetti simbolo dell’importanza dell’impegno del mondo imprenditoriale per affrontare i problemi del disagio minorile e giovanile nella città di Napoli.

Il Presidente dell’Unione Industriale di Napoli Gianni Lettieri, intervistato da Denaro Tv, presenterà il progetto “Business Chance: opportunità per giovani con esperienza di detenzione”, un finanziamento di 20mila euro per il miglior progetto imprenditoriale che verrà ideato da un minore del carcere di Nisida.

Antonio Leporanico, giovane 19enne di Ponticelli, racconterà al Sabato delle Idee in Tv la sua esperienza di lavoro all’agenzia foto-giornalistica Controluce, iniziata grazie alla borsa-lavoro ottenuta in qualità di vincitore di “Fotografi Domani”, il corso-concorso di fotografia del Sabato delle Idee, promosso e finanziato dalla Fondazione SDN.

La trasmissione, condotta da Roberto Conte, verrà replicata, come di consueto, su Denaro TVdomenica 21 Novembre alle ore 10:30, martedì 23 Novembre alle 23.00 e giovedì 25 Novembrealle 23.00 e sarà sempre visibile “on demand”, insieme con l’archivio completo delle puntate precedenti, sul sito web ilsabatodelleidee.it.

Il Sabato delle Idee è l’iniziativa ideata e promossa dalla Fondazione SDN per la Ricerca e l’Alta Formazione in Diagnostica Nucleare e dall’Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa, nata a Gennaio 2009 con l’intento di aprire nuovi spazi di discussione e di confronto sui grandi temi di interesse pubblico per la città di Napoli e di risvegliare le capacità critiche e propositive della società civile.