Sabato 26 Giugno alla Fondazione SDN l’appuntamento conclusivo dell’Edizione 2010 del Sabato delle Idee
Sabato 26 Giugno alle ore 10:30 presso la Sala Conferenze della Fondazione SDN (via Gianturco 113, Napoli) si svolgerà l’appuntamento conclusivo degli incontri di discussione dell’edizione 2010 de “Il Sabato delle Idee”.
L’incontro che sarà dedicato al tema “Napoli, la città del futuro” e sarà coordinato dal direttore de “Il Mattino”, Virman Cusenza, si svolgerà secondo una formula molto particolare che affiderà l’apertura della discussione a quattro giovani laureati napoletani eccellenti di quattro diverse discipline (ingegneria, economia, musica e scienze della comunicazione), il cui intervento ed il cui contributo di esperienza potrà rappresentare lo stimolo propositivo per il dibattito con gli autorevoli esponenti della classe di governo regionale e nazionale che saranno presenti all’incontro.
Seguiranno, infatti, gli interventi del governatore della Regione Campania Stefano Caldoro, dell’urbanista Bernardo Secchi e dell’assessore regionale allo sviluppo economico Sergio Vetrella.
Le conclusioni dell’incontro saranno affidate al Ministro degli Interni Roberto Maroni.
“La partecipazione a quest’incontro del Ministro Maroni e del Governatore Caldoro – spiega Marco Salvatore, fondatore della Fondazione SDN ed ideatore del Sabato delle Idee – ci consentirà di far sì che le tante idee nuove nate in queste prime due edizioni del Sabato delle Idee si possano confrontare con la classe dirigente del paese, realizzando quello che è sempre stato l’obiettivo fondante del Sabato delle Idee: non essere un momento di mera discussione fine a se stessa, che è un’arte improduttiva molto spesso, a buona ragione, attribuita agli intellettuali della nostra città, ma rendere il più possibile produttivi e propositivi questi momenti di incontro tra le diverse anime e le diverse professionalità della società civile e della classe politica napoletana e nazionale”.
“Ed in particolare la struttura che abbiamo previsto per questo ultimo incontro – prosegue Marco Salvatore – con l’apertura della discussione affidata a quattro giovani laureati napoletani eccellenti di quattro diverse discipline, vuole essere la testimonianza concreta di quanto in questa città in realtà siano presenti nuove idee e nuovi talenti che attendono soltanto di essere valorizzati al meglio, per costruire un futuro finalmente migliore”.
L’edizione 2010 de “Il Sabato delle Idee” è stata dedicata al tema “Napoli, le Utopie possibili” e si è svolta da Gennaio a Giugno ogni ultimo sabato del mese presso le sedi delle sei istituzioni promotrici della manifestazione: la Fondazione SDN, l’Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa, il Pan – Palazzo delle Arti di Napoli, l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, la Fondazione Idis – Città della Scienza ed il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella.