Al Sabato delle Idee un Focus su aspetti economici e urbanistici. Interviene il Presidente della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino
Il Sabato delle Idee ritorna sabato 20 Aprile alle ore 9.30 presso il Teatro dell’Accademia di Belle Arti di Napoli con un appuntamento dedicato al tema “I grandi progetti per Napoli e la Campania”.
L’incontro, che sarà introdotto da Giovanna Cassese, Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, Lucio d’Alessandro, Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e Marco Salvatore, professore di Diagnostica per immagini all’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, sarà aperto dalla relazione di Edoardo Cosenza, Assessore alle opere e ai lavori pubblici della Regione Campania, sullo stato dei grandi progetti urbanistici in Campania. Successivamente Uberto Siola, Presidente della Fondazione Internazionale per gli Studi Superiori dell’Architettura e Sergio Sciarelli, Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Napoli approfondiranno il tema dei grandi progetti per Napoli, le cui criticità attuative saranno analiticamente analizzate da Omero Ambrogi , Presidente di Bagnoli Futura (relazione sull’area di Bagnoli), Luciano Dassatti, Presidente dell’Autorità portuale di Napoli (relazione sull’area del Porto), Luigi De Falco, Assessore all’Urbanistica del Comune di Napoli (relazione sul Centro storico), Marilù Faraone Mennella, Presidente di Naplest, (relazione sulla Zona Orientale), Ambrogio Prezioso, vicepresidente dell’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili (relazione sul Centro Direzionale), Andrea Rea, Presidente della Mostra d’Oltremare di Napoli (relazione sulla Zona Flegrea).
L’incontro sarà concluso dall’intervento di Maurizio Maddaloni, Presidente della Camera di Commercio di Napoli, che porterà la testimonianza del punto di vista delle imprese sul tema dei grandi progetti per Napoli e la Campania e dal Presidente della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino che analizzerà l’aspetto procedurale della realizzazione dei progetti ed in particolare i temi dell’osservanza delle norme e del rispetto dei vincoli di finanza pubblica.
L’incontro si prefigge di illustrare i progetti o le idee progettuali di trasformazione urbana della città e, soprattutto, di valutare i benefìci economici e sociali scaturenti dalla loro attuazione. L’obiettivo della discussione è quello di individuare lo stato dell’arte e le criticità da superare per realizzare i seguenti progetti: Area di Bagnoli, Zona Orientale, Centro storico, Area flegrea (Mostra d’Oltremare), Porto di Napoli e Centro Direzionale. L’esame dei progetti sarà effettuato dai rispettivi responsabili ai quali è richiesto di evidenziare le criticità attuative e di formulare una previsione sui probabili tempi di realizzazione.