Dare luogo ad una riqualificazione Urbana/Umana. Dal 28 Giugno al 7 Luglio la terza edizione
Le opere che compongono questa III edizione di ALTO FEST, realizzata con il partenariato ed il finanziamento della Fondazione SDN e del Sabato delle Idee, disegnano un paesaggio di minuti atti poetici. Le estetiche che abiteranno i luoghi del festival non mostrano, non mettono in opera una virtuosistica confezione, ma s’impegnano a costruire una relazione singolare con ciascuno spettatore. Queste opere vorrebbero portare in dono al proprio pubblico un modo diverso di abitare i propri luoghi quotidiani e la città. Dischiudendo una dimensione d’inattesa intimità, esse ci accompagnano a chiederci in maniera imprevista: Cosa vedo? Dove sono?
ALTO FEST intende sensibilizzare il territorio alla rinascita culturale, impegnando i cittadini in prima persona. Essi aprono agli artisti e al pubblico l’intimità delle case, la quotidianità del posto di lavoro, la memoria delle cantine, diventando promotori diretti di una cultura attiva fatta negli spazi privati, (appartamenti, terrazzi, cortili, cantine, negozi, laboratori artigianali, palestre…), spazi pronti ad accogliere un rinnovato pensiero e una nuova consapevolezza, intenzioni pronte a incontrarsi per trasformare il nostro quotidiano, per DARE LUOGO insieme, artisti, cittadini e pubblico, a una nuova riqualificazione umana/urbana.
ALTO FEST ambisce a creare i presupposti, le condizioni per nuovi innesti, imprevedibili, quanto necessari, che possano avere luogo. Il Festival s’inserisce per questo nel tessuto urbano più intimo riuscendo a creare un incontro reale tra cittadini e artisti, capace di superare i confini che quotidianamente ci relegano in categorie superate da un nuovo modo di costruire relazioni, che non ha forse ancora trovato espressione.
ALTO FEST è un importante momento per tutte le realtà coinvolte per incontrarsi, confrontarsi, interrogarsi assieme sul senso, la direzione, le esigenze politiche e poetiche del proprio fare artistico in un particolare momento storico in cui la parola “crisi” è universale.
TEATRINGESTAZIONE da diversi anni si occupa di creare pratiche artistiche innovative che coinvolgono il territorio locale e artisti internazionali, puntando sulla trasversalità degli interventi, sul rigore estetico, sulla partecipazione diretta dei cittadini ai processi culturali.
Da tempo il nostro obiettivo è quello di superare il semplice concetto di spettacolo, a favore di interventi artistici innovativi che accorcino le distanze tra arte e pubblico, in una relazione di reciproco nutrimento.