Sabato 11 Ott 2014 - ore 11:00

Sulla porta dell’Europa: uno sguardo al futuro

Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

Sala degli Angeli, via Suor Orsola 10

Scarica il programma

L’Europa grande sogno “quasi realizzato” di convivenza e cultura per un continente “senza pace”, o soffocante stratificazione burocratica di regole? Una porta da attraversare per accedere ad un futuro migliore o da cui uscire per ritrovare un’identità perduta? José Manuel Durão Barroso, protagonista di vertice della vita europea di questi anni, discute in pubblico la sua esperienza con un grande giornalista e con le voci della città di Napoli.

SALUTI

Lucio d’Alessandro
Rettore Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
Marco Salvatore
Fondatore de “Il Sabato delle Idee”

INTRODUCE

Alfonso Mattera Ricigliano
Consigliere speciale della Commissione europea
Direttore scientifico del Collegio Europeo di Parma

LECTIO MAGISTRALIS

The European Union from crisis to renewal
José Manuel Durão Barroso
Presidente della Commissione europea

MODERA

Mario Orfeo
Direttore TG1

Comunicati stampa

Cultura, Turismo e Ricerca sono i punti chiave per lo sviluppo del Mezzogiorno

Josè Manuel Barroso al Sabato delle Idee esalta le grandi potenzialità delle Regioni del Sud e le bacchetta per l’incapacità di spendere bene i finanziamenti europei

Il video integrale dell’incontro

Sabato 11 Ottobre 2014 ore 11:00
Università Suor Orsola Benincasa
Sala degli Angeli, via Suor Orsola, 10
www.unisob.na.it

Saluti
Lucio d’Alessandro, Marco Salvatore
Introduce
Alfonso Mattera Ricigliano
Lectio Magistralis
José Manuel Durão Barroso
Modera
Mario Orfeo

Sulla porta dell’Europa: uno sguardo al futuro
Il Presidente della Commissione Europea Barroso al Sabato delle Idee

0085Sabato 11 Ottobre alle ore 11 presso la Sala degli Angeli dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli il Presidente della Commissione Europea, Josè Manuel Durão Barroso, sarà il grande protagonista del sesto appuntamento della sesta edizione de “Il Sabato delle Idee”, il pensatoio di produzione progettuale fondato dalla Fondazione SDN e dall’Università Suor Orsola Benincasa in collaborazione con altre sette prestigiose istituzioni accademiche, scientifiche e culturali della città di Napoli.

“Sulla porta dell’Europa: uno sguardo al futuro” sarà il tema dell’incontro che sarà introdotto daLucio d’Alessandro, Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e da Marco Salvatore, fondatore de “Il Sabato delle Idee”.

La relazione di apertura sarà affidata ad Alfonso Mattera Ricigliano, Consigliere speciale della Commissione europea e Direttore scientifico del Collegio Europeo di Parma, che introdurrà la lectio magistralis del Presidente della Commissione Europea Barroso dedicata al tema “L’Unione Europea dalla crisi al rinnovamento”.

L’Europa unita è un tema che affascina e che divide – spiega Lucio d’Alessandro, Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e Vicepresidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane – perché dalle politiche militari alla moneta unica, dal rigore finanziario alla politica economica, sono tantissimi i temi sui quali c’è un forte dibattito sia a livello nazionale che internazionale. Ed è per questo che “Il Sabato delle Idee” ha voluto scegliere il principale protagonista dell’ultimo decennio della vita politica dell’Unione Europea per interrogarsi soprattutto sul futuro dell’Europa che può e deve essere vissuta dai cittadini europei non già come una soffocante stratificazione burocratica ma come una grande occasione di convivenza civile e sociale e di sviluppo economico nell’economia globale“.

Al termine della sua lectio magistralis il Presidente Barroso sarà protagonista di un “Dialogo con le voci di Napoli” coordinato dal Direttore del Tg1 Mario Orfeo, nel quale si confronterà con i giovani universitari, con i rappresentanti delle istituzioni regionali e cittadine, e con i ricercatori che stanno prendendo parte alle selezioni del Comitato progettuale “Orizzonte Mezzogiorno 2020 – Le idee dei Giovani del Sud per la Ricerca Europea”, lanciato proprio da “Il Sabato delle Idee”.

Lo sguardo alla dimensione europea e alla progettazione internazionale è sempre stato uno dei tratti costitutivi del Sabato delle Idee – evidenzia il fondatore dell’iniziativa Marco Salvatore – ed è per noi un motivo di grande orgoglio che il Presidente Barroso abbia scelto “Il Sabato delle Idee” per un confronto con le istituzioni della nostra città e con i giovani cervelli che stiamo selezionando proprio in questi giorni proprio per creare una connessione sempre più stretta tra Mezzogiorno ed Europa e riuscire a cogliere le grandi sfide della programmazione europea di Horizon2020 che rappresenta l’ultima grande occasione di sviluppo economico ed occupazionale per le Regioni del Sud“.

Video