Presentazione del libro di Paolo Macry LA DESTRA ITALIANA Da Guglielmo Giannini a Giorgia Meloni
NapHub Spazio Eventi
Viale Gramsci n. 4 - 80122 Napoli
L'evento si svolgerà in presenza ma sarà trasmesso anche online previa iscrizione al seguente link
Cosa è stata la destra italiana? Una mina vagante per la stabilità del paese o una sorta di coscienza critica di un’Italia ancora da definire? È questo l’interrogativo di fondo posto da “La destra italiana. Da Guglielmo Giannini a Giorgia Meloni”, il nuovo libro di Paolo Macry, edito da Laterza, che sarà presentato sabato 14 ottobre per iniziativa del Sabato delle idee. L’appuntamento è alle ore 10 presso NapHub Spazio Eventi, in viale Gramsci 4 a Napoli. La Resistenza, la questione monarchica, la nascita del Msi, e poi il ruolo di leader come Almirante, Fini e Berlusconi, fino alla conquista del governo da parte di Giorgia Meloni: è lungo questo percorso, mettendo insieme società e politica, e avendo sempre ben presente lo scenario nazionale ed europeo, che Macry svolge la sua lucida analisi nella duplice veste di storico e politologo. Il convincimento dell’autore è che la lunga delegittimazione delle destre nella prima Repubblica non abbia giovato al Paese e abbia invece determinato un grave limite alla partecipazione democratica. E ora? A Giorgia Meloni il compito di indicare la direzione per il futuro. Indulgerà agli umori illiberali della tradizione neofascista? Coltiverà il populismo sovranista? O costruirà un partito conservatore di stampo liberale? Oltre all’autore, parteciperanno alla presentezaione del libro i professori Mauro Calise e Sebastiano Maffettone e il giornalista Italo Bocchino. Modererà Marco Demarco.
Saluti introduttivi
Lucio d'Alessandro
Rettore Università Suor Orsola Benincasa
Matteo Lorito
Rettore Università Federico II
Marco Salvatore
Presidente Fondazione Salvatore
Intervengono con l'autore
Italo Bocchino
Mauro Calise
Sebastiano Maffettone
Modera
Marco Demarco