L’Italia del Futuro in un mondo che cambia. Fuga di cervelli. Tornare o non tornare. Storie di Crisi e di Successo
Sala Conferenze Dir. Generale A.O.R.N. Santobono Pausilipon
Via della Croce Rossa n. 8 (Accesso da Via Crispi) Napoli
E’ il vero tallone d’Achille del sistema economico e sociale del paese. La fuga di cervelli costa all’Italia oltre 14 miliardi di euro l’anno. Dal 2008 al 2015 oltre cinquecentomila italiani istruiti hanno lasciato la penisola. Poche centinaia gli stranieri attratti dal nostro sistema universitario e di ricerca. Perché? Eppure esistono storie di ritorni eccellenti. Storie di donne in particolare che hanno sfidato la crisi e sono tornate a studiare e fare ricerca in Italia. Anche nel Mezzogiorno. Scommettendo su un futuro di occupazione e sviluppo. Quali sono le condizioni per favorire studio, ricerca, mercato? Il Sabato delle Idee apre il dibattito mentre, in dieci anni, duecentomila giovani nel Sud sono emigrati. Perché? E’ possibile invertire la marcia? Quale opzioni per la politica? Quali le richieste dell’Università e delle strutture di ricerca? Quali settori da privilegiare?
EVENTO IN DIRETTA STREAMING SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
SALUTI
Anna Maria Minicucci Direttore Generale A.O.R.N. Santobono Pausilipon
Lucio d’ Alessandro Rettore dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Massimo Inguscio Presidente CNR e della Consulta dei Presidenti degli enti pubblici di ricerca
Gaetano Manfredi Rettore dell'Università degli Studi di Napoli Federico II
Marco Salvatore Direttore Scientifico IRCCS SDN Napoli
CONDUCE TAVOLA ROTONDA
Max Mizzau Perczel Portavoce Presidente CNR
INTERVENGONO
Giovanni Acampora Professore Associato Università degli Studi Federico II
Valerio Celentano Medico Chirurgo presso la Queen Alexandra Hospital di Portsmouth
Loretta del Mercato Ricercatrice CNR e premio ERC 2017
Maria Luisa Lavitrano Professore Ordinario di patologia Generale
Nello Mainolfi Ricercatore italiano all'estero Premio Ministero degli Esteri e cooperazione internazionale 2018 - Fondatore start up Kymera Therapeutics
Davide Marocco Professore Associato Università degli Studi Federico II
Giuseppe Paolisso Rettore dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Brunella Rallo Sociologa e fondatrice di «Mamme di cervelli in fuga»
CONCLUSIONI E PROPOSTE
Massimo Inguscio e Gaetano Manfredi