Al Sabato delle Idee l’impegno del Ministro Spadafora per un tavolo progettuale da avviare già la prossima settimana Un campetto sportivo esterno con le porte da calcio rotte, la recinzione vandalizzata ed erbacce alte oltre un metro ad impedirne quasi l’accesso. È stato uno dei simboli del degrado innanzitutto strutturale delle scuole delle periferie di […]
Leggi tuttoCon la partecipazione del Ministro per le politiche giovanili Vincenzo Spadafora e dei vertici delle forze dell’ordine della città di Napoli Sabato 9 novembre 2019 ore 10.30 Istituto Comprensivo Vittorino da Feltre Via Sorrento n. 1 – San Giovanni a Teduccio – Napoli Sabato 9 Novembre alle ore 10.30 presso l’Istituto Comprensivo Vittorino da Feltre […]
Leggi tuttoDalla green economy alle nuove tecnologie: le grandi sfide per il futuro dei giovani del Mezzogiorno Sabato 7 Settembre a partire dalle 10 la presentazione al Palazzo comunale di Accadia Ricerca scientifica, nuove tecnologie, turismo e sostenibilità ambientale e sociale. Sono i pilastri del “Manifesto di Accadia” un decalogo di idee e proposte per lo […]
Leggi tuttoL’appello di Marco Salvatore raccolto dal deputato Michele Nitti che ha illustrato in anteprima al Sabato delle Idee le due proposte di legge per l’introduzione dell’Educazione musicale già nella scuola d’infanzia e della Storia della musica nei licei L’esempio del Suor Orsola con la musica al centro dei percorsi di formazione dall’asilo all’Università percorsi di […]
Leggi tuttoL’educazione musicale in Italia: dalle scuole alla missione sociale
Postato in: Comunicati Stampa, News
Al Sabato delle Idee gli Stati Generali dell’alta formazione musicale Il ruolo della musica nella formazione del cittadino e le criticità dell’educazione musicale nel sistema scolastico italiano. Saranno questi i temi della riflessione che si svolgerà sabato 13 Aprile alle ore 10 al Conservatorio di Musica San Pietro a Majella su iniziativa de “Il Sabato […]
Leggi tuttoMarco Salvatore guarda al futuro nell’incontro del Sabato delle Idee al CUS tra ARU, Coni, Regione Campania e Comune di Napoli “Iniziare dalle scuole per raccontare alla città l’importanza dell’indotto delle Universiadi” è la proposta del presidente ACEN Federica Brancaccio Il Napoli al San Paolo per i prossimi dieci anni con nuovi investimenti anche a […]
Leggi tuttoA tre mesi dal grande evento a che punto siamo? Proposte e riflessioni al Sabato delle Idee con un confronto pubblico al CUS tra ARU, Coni, Regione Campania e Comune di Napoli Sabato 30 Marzo 2019 ore 10 Complesso Polisportivo Universitario CUS Via Campegna n. 267 – Napoli Undicimila atleti e addetti ai lavori provenienti […]
Leggi tuttoI giovani italiani devono capire che l’Europa unita è l’unico baluardo contro l’asservimento ai grandi poteri economici e alle grandi potenze mondiali “Erroneamente in Italia abbiamo sempre comunicato l’Europa come un concetto meramente economico. Come un ‘dovere’, un adempimento e non abbiamo mai trasmesso ai giovani entusiasmo verso l’idea di quella che è soprattutto una […]
Leggi tuttoAl Sabato delle Idee con Romano Prodi tornano le riflessioni su “L’Italia del Futuro in un mondo che cambia” Sabato 23 Febbraio 2019 ore 10 Centro Congressi Federico II – Via Partenope n. 36 Napoli “L’Europa unita è in pericolo?”. Ripartono da un interrogativo di grande attualità le riflessioni de “Il Sabato delle Idee” all’interno del ciclo tematico di incontri su […]
Leggi tuttoDal trenino leggero alle Accademie universitarie internazionali
Postato in: Comunicati Stampa, News
Le proposte per Bagnoli al Sabato delle Idee con il monito di Invitalia per sbloccare i sequestri giudiziari che impediscono il 60% delle bonifiche “La bonifica di Bagnoli non è un problema di soldi ma di tempi. Sul 60% del terreno interessato si rischia di restare fermi ancora per anni in attesa dei tempi della […]
Leggi tutto